Ieri YouTube dopo 12 anni ha cambiato il proprio logo. Si tratta di una vera e propria rivoluzione. Un logo infatti è come un contenitore, serve a racchiudere al suo interno un’idea e YouTube modificando la propria immagina ha mandato un segnale che indica volontà di rinnovamento. Continua a leggere Youtube cambia logo dopo 12 anni: perché è importante il giusto logo?
Archivi tag: youtube
Tutti i video di CuriosiTO 2017
I video sono la mia passione sin da quando sono un bimbo e quest’anno ho deciso di dedicarci un bel po’ di tempo. È dalla passione per il linguaggio televisivo e dalla spinta di facebook su questo strumento che è nato il progetto di CuriosiTO. Continua a leggere Tutti i video di CuriosiTO 2017
Video, meglio caricarli su Youtube o Facebook? Statistiche a confronto!
È meglio pubblicare i video che produco su Facebook o su Youtube? Qualche tempo fa vi avrei risposto senza alcuna esitazione di postare i vostri video sul social network di Mark Zuckerberg, oggi invece non sarei in grado di darvi una risposta definitiva. Voglio condividere con voi alcune riflessioni. Continua a leggere Video, meglio caricarli su Youtube o Facebook? Statistiche a confronto!
Essere social: ogni piattaforma ha il suo contenuto! Differenzia!
Ho preso una decisione importante che in qualche modo riguarderà anche quei pochi affezionati lettori di Tempesta di Cervelli: da oggi il blog tornerà a essere solamente un luogo personale. Cosa significa? Che ho deciso di tornare alle origini. Continua a leggere Essere social: ogni piattaforma ha il suo contenuto! Differenzia!
Blogger di tutta Italia uniamoci: Facebook vuole cancellarci!
Blogger di tutta Italia uniamoci: Facebook vuole cancellarci! Ok, forse la sto mettendo giù troppo pesante e forse la colpa è soprattutto nostra che ci siamo fidati di Mark, ma il problema esiste ed è difficile da risolvere. Sarò più chiaro! Continua a leggere Blogger di tutta Italia uniamoci: Facebook vuole cancellarci!
È possibile farsi pagare per i post che pubblichiamo su Facebook?
Facebook, Twitter o TripAdvisor pagheranno mai gli utenti per il lavoro che quotidianamente fanno e che permette alle aziende di fare profitto? È questa la domanda che si pone il quotidiano La Repubblica in un articolo pubblicato il 28 settembre dal titolo «E ora pagateci per i nostri post». L’ultima crociata contro i social. Non voglio essere l’ultimo romantico, ma secondo il problema non sono i soldi. Vi spiego perché! Continua a leggere È possibile farsi pagare per i post che pubblichiamo su Facebook?
Youtube come YouReporter: ecco il canale per il giornalismo partecipato
Il Papa a Torino? Su Youtube Newswire, il nuovo servizio di citizen journalism della famosa piattaforma di video online, hanno addirittura pubblicato una sezione speciale. Continua a leggere Youtube come YouReporter: ecco il canale per il giornalismo partecipato
La Juve su Periscope: i tifosi potranno vedere gli allenamenti con lo smartphone
La Juventus è la prima anche su Periscope! I bianconeri hanno fatto della loro presenza sui social network un vero e proprio punto di forza, ed è per questo che non si sono fatti scappare di mano l’occasione di primeggiare anche sul nuovissimo strumento per il Live Streaming lanciato da Twitter. Continua a leggere La Juve su Periscope: i tifosi potranno vedere gli allenamenti con lo smartphone
Youtube in abbonamento per chi non vuole vedere la pubblicità
Al momento si tratta solo di un’indiscrezione, ma YouTube starebbe per lanciare, entro l’anno, un servizio in abbonamento mensile che consentirà agli utenti di guardare video senza la pubblicità che li precede. Continua a leggere Youtube in abbonamento per chi non vuole vedere la pubblicità
Quanto il giornalismo moderno ha contribuito alla crescita dell’informazione “fai da te”?
La diseducazione al giornalismo, il ruolo di mediatore del giornalista e l’informazione “fai da te“: la percezione degli utenti di un mestiere che sembra essere alla deriva. Continua a leggere Quanto il giornalismo moderno ha contribuito alla crescita dell’informazione “fai da te”?