Twitter ha sganciato una bomba atomica sul mondo dei social e su quello della politica, e ha fatto molto bene. Continua a leggere La rivoluzione di Twitter: basta sponsorizzazioni politiche
Archivi tag: twitter
Ecco perché l’algoritmo dei social deve essere pubblico e non privato
“L’algoritmo che è alla base dei social network e dei sistemi informatici non può essere privato, riservato ed esclusivo“, è questa la tesi che Michele Mezza, giornalista RAI in pensione e autore del libro Algoritmi di libertà. La potenza del calcolo tra dominio e conflitto, ha sostenuto durante l’evento dig.it che si è tenuto a Torino il 5 ottobre. Continua a leggere Ecco perché l’algoritmo dei social deve essere pubblico e non privato
Cosa è la Social Network Television?
Ogni pagina facebook è un media e ogni occasione è buona per trasformarla in un evento. La comunicazione personale o d’azienda da quando ci sono i social network non è più la stessa. Adesso non ci sono più intermediari. Chiunque può comunicare direttamente con il proprio pubblico, che spesso è anche un proprio cliente.
I personaggi pubblici possono farsi conoscere meglio e fare conoscere meglio il lavoro che svolgono quotidianamente; le aziende possono presentare e descrivere i propri prodotti; le realtà medio-piccole (negozi, ristoranti, associazioni, società sportive) possono immaginare la giusta narrazione utile a raggiungere il proprio scopo, commerciale o non che sia.
La Video Digital Pixel grazie ai social network sta sperimentando una nuova forma di comunicazione, la Social Network Television e Torino Web TV è il nostro primo prodotto. Il nostro progetto è innovativo e allo stesso ambizioso. Innovativo perché combiniamo il linguaggio delle più antiche e attente produzioni televisive con la tecnologia dei Facebook Live; ambizioso perché ci poniamo l’obiettivo di incentivare negli utenti facebook e internet l’abitudine a utilizzare i social network come se fossero una televisione.
La Video Digital Pixel però mette a disposizione la tecnologia che vedete nelle nostre dirette a chiunque volesse realizzare una diretta strutturata e professionale sulla propria pagina facebook. In che senso?
Sei un personaggio pubblico o un politico e vuoi ampliare il tuo bacino di utenza? Puoi fare una diretta da studio dove racconti le tue attività e puoi arricchirla con servizi o immagini degli eventi che realizzi o degli appuntamenti ai quali partecipi.
Sei un’azienda? Potresti sfruttare la nostra diretta per lanciare i tuoi nuovi prodotti facendoli vedere nel dettaglio con servizi e immagini che spieghino ai tuoi potenziali clienti i vantaggi che gli offri.
Sei un locale? Stai per inaugurare? Potremmo pensare di creare un evento in facebook live della tua attività. Vuoi promuovere una serata musicale? Perché non lanciarla qualche giorno prima con una bella intervista al gruppo musicale e con un video di una loro esibizione?
Questi sono servizi che la Video Digital Pixel mette a disposizione di chiunque abbia una pagina facebook e vuole investire sul proprio canale.
La TV fattela tu!
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Facebook lancia le Storie in stile SnapChat: operazione svecchiamento?
Facebook si è Snapchatizzato! In che senso? La cosa è semplice semplice e mo ve la racconto! Continua a leggere Facebook lancia le Storie in stile SnapChat: operazione svecchiamento?
Ecco come Twitter ha migliorato il sistema di ricerca sull’app mobile
Questa mattina l’app di Twitter, quando l’ho aperta, mi ha sparato in faccia un messaggio parecchio interessante: in due parole mi diceva che c’era una novità. Quale? Ve lo dico subito. Continua a leggere Ecco come Twitter ha migliorato il sistema di ricerca sull’app mobile
Il futuro della TV è sui social: lo conferma l’operato della Bild sui fatti di Berlino
È chiaro a tutti che il futuro della televisione è sui Social Network? La prova definitiva è di ieri sera, subito dopo l’attentato di Berlino, ma c’è anche un secondo fatto interessante che merita di essere messo in evidenza. Cercherò di essere sintetico! Continua a leggere Il futuro della TV è sui social: lo conferma l’operato della Bild sui fatti di Berlino
Se Facebook e Twitter fossero due donne, io sceglierei la donna-Twitter
Sono iscritto a Twitter dal 25 settembre del 2011, per la precisione dalle 21.14 di quel giorno, ma fino a pochi mesi fa non l’ho mai amato. Solo adesso sto cominciando seriamente ad apprezzarlo, e potrebbe essere troppo tardi. Continua a leggere Se Facebook e Twitter fossero due donne, io sceglierei la donna-Twitter
Essere social: ogni piattaforma ha il suo contenuto! Differenzia!
Ho preso una decisione importante che in qualche modo riguarderà anche quei pochi affezionati lettori di Tempesta di Cervelli: da oggi il blog tornerà a essere solamente un luogo personale. Cosa significa? Che ho deciso di tornare alle origini. Continua a leggere Essere social: ogni piattaforma ha il suo contenuto! Differenzia!
Snapchat non mi convince: qui vi spiego perché non lo utilizzerò!
Niente, non riesco proprio a farmi prendere da Snapchat! L’ho scaricato e l’ho testato, ma non riesco proprio a rimanere affascinato da un social network del quale non capisco l’utilità. Continua a leggere Snapchat non mi convince: qui vi spiego perché non lo utilizzerò!
Footbal americano in diretta su Twitter! Il sistema televisivo trema!
Qui da noi si parla di canone Rai in bolletta, lì da loro (negli USA) la lega del football professionistico americano stringe un accordo con Twitter per la trasmissione in diretta streaming delle partite del giovedì sera. Ok, la rivoluzione è alle porte ma a noi non interessa! Continua a leggere Footbal americano in diretta su Twitter! Il sistema televisivo trema!