“AAA cercasi addetto/a alla misurazione della temperatura a Torino”. Questo è il messaggio che è stato pubblicato online da una nota azienda di reclutamento personale a inizio maggio. Continua a leggere Il mercato del lavoro ai tempi del Covid, ecco una nuova figura richiesta
Archivi tag: torino
Marco Van Basten, il Milan, Berlusconi e la mia passione per il calcio
Io me lo ricordo il giorno in cui Marco Van Basten ha fatto il giro di campo a San Siro per salutare il popolo rossonero e a dirla tutta mi ricordo molto meglio quel giorno rispetto alle 147 partite giocate con la maglia rossonera. Continua a leggere Marco Van Basten, il Milan, Berlusconi e la mia passione per il calcio
Ecco perché “Le colpe del nero” è un libro che piace a chi segue la politica
Parlare de “Le colpe del nero”, il noir che ho scritto e pubblicato con Edizioni del Capricorno, è sempre bello ed emozionante. Spesso le presentazioni sfociano in lunghi dibattiti con il pubblico presente in merito all’attualità politica e questo è quel che è successo anche martedì sera – il 9 novembre – in occasione della presentazione che ho fatto alla Libreria Belleville di Bruino. Continua a leggere Ecco perché “Le colpe del nero” è un libro che piace a chi segue la politica
Vi racconto il mio pranzo al Bistrot torinese di Cannavacciuolo
Ciao a tutti, mi chiamo Gioele Urso e voglio fare il provinciale! Sì, voglio fare il provinciale perché oggi – per lavoro, e questo video lo dimostra – sono stato al Bistrot torinese di Antonino Cannavacciuolo. Continua a leggere Vi racconto il mio pranzo al Bistrot torinese di Cannavacciuolo
La Torino di Borgo Po nel nuovo libro di Massimo Lapolla
Oltre piazza Vittorio Veneto, dall’altra parte del Po, c’è una Torino differente. Lontana dai fasti della movida e dagli apericena a prezzi esorbitanti. C’è una città più romantica che è racchiusa nel nuovo libro di Massimo Lapolla dal titolo “La volta buona”. Continua a leggere La Torino di Borgo Po nel nuovo libro di Massimo Lapolla
Il mestiere dello scrittore: quattro chiacchiere con Massimo Tallone
Chiunque ha nel cassetto il sogno di diventare uno scrittore deve prima di tutto studiare e ascoltare chi quel sogno lo ha realizzato. Per questo ho fatto una piccola chiacchierata con lo scrittore torinese Massimo Tallone. Con lui ho parlato di umorismo, noir e di come la letteratura può essere una forma di terapia Continua a leggere Il mestiere dello scrittore: quattro chiacchiere con Massimo Tallone
A chi andranno i 40.000 voti della piazza di Torino?
Non è una questione di noia, non è neppure una questione di età e secondo me non è addirittura neanche una questione di TAV in senso stretto. Ieri a Torino sono scese in piazza le “madamine” che guardano al proprio portafogli e stati certi che, politicamente, questo è un problema per il Movimento 5 Stelle (e per la Lega) ancora più grande. Continua a leggere A chi andranno i 40.000 voti della piazza di Torino?
Ecco perché nel mio libro ho parlato di immigrazione e di CIE
Il 6 e 7 ottobre a Torino si è tenuta una manifestazione veramente particolare e bella, si chiama “Portici di Carta”. Continua a leggere Ecco perché nel mio libro ho parlato di immigrazione e di CIE
Del video, un po’ come per il maiale, non si butta via niente
Ogni giorno migliaia di videomaker in tutto il mondo girano immagini di copertura che non utilizzeranno mai. Intasando hard disk e buttando nella spazzatura materiale video che potrebbe essere riutilizzato. Sì, perché del video, un po’ come per il maiale, non si dovrebbe buttare via niente. Continua a leggere Del video, un po’ come per il maiale, non si butta via niente
Da lunedì 11 settembre torna #TOMove su Torino Web TV
Da lunedì 11 settembre condurrò #TOMove su Torino Web TV. Di cosa si tratta? #TOMove è una rubrica di eventi che vuole essere una sorta di agenda settimanale degli appuntamenti più interessanti che accadono a Torino e provincia: concerti, spettacoli teatrali, sagre, cinema, appuntamenti sportivi e tanto altro. Continua a leggere Da lunedì 11 settembre torna #TOMove su Torino Web TV