Se hai aperto un blog è perché credi di avere qualcosa da dire e se credi di avere qualcosa da dire sicuramente vorrai avere un gran numero di lettori. Ti dai delle regole e pubblichi con costanza; magari riesci anche a individuare i giusti canali per condividere i tuoi post. Ma le visite non crescono. Perché? Io ho un’idea. Continua a leggere Non pubblicare tanto per pubblicare: gli argomenti contano!
Archivi tag: lettore
Non finire di leggere un libro è un diritto del lettore
Forse per la seconda volta nella mia vita ho abbandonato un libro. No, non l’ho lasciato su una panchina o sul sedile del treno (cosa che comunque non sarebbe stata affatto sbagliata), ma ho interrotto la lettura di un romanzo che avevo cominciato a leggere da qualche giorno. Continua a leggere Non finire di leggere un libro è un diritto del lettore
Evocare per attrarre il lettore: lo dice lo sceneggiatore di Benigni
Evocare per Da qualche anno nel mio zaino non manca mai un libro, ma non sto parlando di un libro qualunque, sto parlando di quel libro: il testo che incontrato per caso sul proprio cammino diventa un punto di riferimento per il proprio lavoro. Nel mio caso si tratta di “Consigli a un giovane scrittore” di Vincenzo Cerami. Continua a leggere Evocare per attrarre il lettore: lo dice lo sceneggiatore di Benigni