Il 6 e 7 ottobre a Torino si è tenuta una manifestazione veramente particolare e bella, si chiama “Portici di Carta”. Continua a leggere Ecco perché nel mio libro ho parlato di immigrazione e di CIE
Archivi tag: immigrazione
Battiamo i populisti sbeffeggiandoli: una risata li seppellirà!
Ormai è una guerra. In Italia il dibattito politico pubblico è diventato un conflitto bellico costituito da innumerevoli battaglie. Gli scontri si combattono su ogni tema: immigrazione, vaccini, alimentazione, violenza e chi più ne ha più ne metta. Questo non è un male a tutti i costi perché il confronto e il dialogo sono la spinta propulsiva per la crescita di una società. Il problema sorge quando il livello del dibattito è misero e privo di contenuti perché porta a una inevitabile regressione del livello culturale della cittadinanza, che nel nostro caso è già molto basso. Cosa fare per porre rimedio? Continua a leggere Battiamo i populisti sbeffeggiandoli: una risata li seppellirà!
Otto cose che ho sentito dire a Emma Bonino sull’Immigrazione
Ho partecipato alla presentazione della campagna “Ero Straniero – L’umanità che fa bene” che è a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare che vuole superare la legge Bossi-Fini e cambiare le politiche sull’immigrazione puntando su inclusione e lavoro. A presentarla è stata Emma Bonino, ex Ministro degli affari esteri del Governo Letta. Continua a leggere Otto cose che ho sentito dire a Emma Bonino sull’Immigrazione
Balon Mundial, il calcio sinonimo di inclusione
Si è tenuta ieri la finale di #footballcommunities il torneo di calcio per migranti richiedenti asilo che ha consentito alla vincitrice di qualificarsi per Balon Mundial il campionato del mondo delle comunità migranti di Torino. Continua a leggere Balon Mundial, il calcio sinonimo di inclusione
L’Italia è un Paese razzista! Ecco il perché del successo della xenofobia sul web
Che poi secondo me la domanda è un’altra! Sono arrivato a questa conclusione davanti all’ennesimo articolo condiviso che parlava di SenzaCensura.eu, il sito internet che istigava al razzismo. Continua a leggere L’Italia è un Paese razzista! Ecco il perché del successo della xenofobia sul web
Tutto quello che non vi raccontano sull’immigrazione e dovete sapere
Oggi voglio raccontarvi una storia che esula dagli argomenti che tratto su Tempesta di Cervelli. Io sono un giornalista e anche in questo contesto cerco di esserlo raccontandovi, a modo mio e in modo scostante, quello che è il mondo 2.0. Continua a leggere Tutto quello che non vi raccontano sull’immigrazione e dovete sapere
Apple, ecco le faccine multi-etniche e omosessuali
È stato rilasciata la versione 8.3 del sistema operativo iOS mobile e con esso arrivano gli emoticon multi-etniche e gay-friendly per i messaggi degli utenti Apple. Una vera e propria rivoluzione culturale perché le icone saranno differenziate per diversi tratti somatici e raffigureranno nuclei familiari non necessariamente tradizionali. Continua a leggere Apple, ecco le faccine multi-etniche e omosessuali
#StoriediTuttiGiorni – La vecchietta sul bus che voleva sterminare i bengalesi
“Una pugnalata allo stomaco” – così un carissimo amico ha definito le parole che avevamo sentito pochi minuti prima. A pronunciarle era stato un uomo di grande spessore umano e professionale parlando di razzismo. Facciamo finta di non essere razzisti, ma ogni giorno durante la nostra quotidianità con i fatti dimostriamo di esserlo. Continua a leggere #StoriediTuttiGiorni – La vecchietta sul bus che voleva sterminare i bengalesi
#NonCIEntro: un rapporto sul #CIE di Torino
Quello che vi propongo oggi è un lavoro che ho svolto insieme a Monica Cerutti, neo–assessora della Regione Piemonte a Pari Opportunità, Giovani, Diritto allo studio universitario, Cooperazione decentrata, Diritti Civili, Politiche per l’immigrazione. Continua a leggere #NonCIEntro: un rapporto sul #CIE di Torino
#NonCIEntro – L’immigrazione non è un reato
Oggi vi voglio parlare di un progetto di lavoro che abbiamo presentato venerdì scorso: un piccolo libricino che vuole raccontare il CIE di Torino visto con gli occhi di chi cerca di capire cosa è l’immigrazione e come influenza il territorio nel quale viviamo. Il libro si intitola #NonCIEntro, l’immigrazione non è un reato ed è il frutto di due anni di visite all’interno del Centro di Identificazione ed Espulsione di Torino. Continua a leggere #NonCIEntro – L’immigrazione non è un reato