Buon 2020 a tutti! Nel momento in cui inizio a scrivere sono quasi le 12.30 del primo gennaio e ho già regalato i miei dati a un’applicazione per smartphone. E voi? Ci siete già cascati? A chi avete regalato i vostri dati? Continua a leggere Capodanno, cenone e dati: a chi li avete già regalati?
Archivi categoria: Blog
Marco Van Basten, il Milan, Berlusconi e la mia passione per il calcio
Io me lo ricordo il giorno in cui Marco Van Basten ha fatto il giro di campo a San Siro per salutare il popolo rossonero e a dirla tutta mi ricordo molto meglio quel giorno rispetto alle 147 partite giocate con la maglia rossonera. Continua a leggere Marco Van Basten, il Milan, Berlusconi e la mia passione per il calcio
Sinfonia di Piombo di Victor Gischler: info sull’autore e considerazioni
Ho letto Sinfonia di Piombo di Victor Gischler perché me lo ha consigliato un amico che, come me, ha la passione per i libri noir, thriller, pulp e horror. È un periodo che sto cercando autori nuovi da divorare e lui, insaziabile lettore, mi ha indirizzato nella direzione di questo giovane scrittore statunitense. Continua a leggere Sinfonia di Piombo di Victor Gischler: info sull’autore e considerazioni
Istanbul, fotografia: uno scatto del Ponte di Galata
A luglio sono stato per cinque giorni a Istanbul. Un periodo brevissimo durante il quale ho solo potuto annusare la città facendomi un’idea sommaria di quel che potrebbe essere. In questi giorni sto lavorando alle fotografie che ho scattato (veramente tante, forse troppe). Quello che vi propongo è uno scatto fatto al volo all’uscita dal tunnel del Ponte di Galata. Continua a leggere Istanbul, fotografia: uno scatto del Ponte di Galata
Stephen King, Pet Sematary e la paura più grossa di ognuno di noi
Chi, di notte, nel buio della propria casa, alzandosi dal proprio letto per andare a bere un bicchiere di acqua, almeno una volta nella vita, non si è guardato attorno con il terrore di scoprirsi spiato da qualcuno che in quella stanza non dovrebbe esserci? Continua a leggere Stephen King, Pet Sematary e la paura più grossa di ognuno di noi
“Le colpe del nero” da Binaria: una presentazione con sorpresa
Ha un qualcosa di magico quel che è accaduto ieri sera – lunedì 29 aprile – durante la presentazione de “Le colpe del nero” al centro commensale del Gruppo Abele Binaria. Oddio, forse messa così risulta essere un po’ pomposa la questione e il tutto si dovrebbe catalogare all’interno dell’enorme mondo delle casualità, ma mai mi era capitato che durante la presentazione del libro capitasse una cosa del genere. Continua a leggere “Le colpe del nero” da Binaria: una presentazione con sorpresa
Ecco perché “Le colpe del nero” è un libro che piace a chi segue la politica
Parlare de “Le colpe del nero”, il noir che ho scritto e pubblicato con Edizioni del Capricorno, è sempre bello ed emozionante. Spesso le presentazioni sfociano in lunghi dibattiti con il pubblico presente in merito all’attualità politica e questo è quel che è successo anche martedì sera – il 9 novembre – in occasione della presentazione che ho fatto alla Libreria Belleville di Bruino. Continua a leggere Ecco perché “Le colpe del nero” è un libro che piace a chi segue la politica
Vi racconto il mio pranzo al Bistrot torinese di Cannavacciuolo
Ciao a tutti, mi chiamo Gioele Urso e voglio fare il provinciale! Sì, voglio fare il provinciale perché oggi – per lavoro, e questo video lo dimostra – sono stato al Bistrot torinese di Antonino Cannavacciuolo. Continua a leggere Vi racconto il mio pranzo al Bistrot torinese di Cannavacciuolo
La Torino di Borgo Po nel nuovo libro di Massimo Lapolla
Oltre piazza Vittorio Veneto, dall’altra parte del Po, c’è una Torino differente. Lontana dai fasti della movida e dagli apericena a prezzi esorbitanti. C’è una città più romantica che è racchiusa nel nuovo libro di Massimo Lapolla dal titolo “La volta buona”. Continua a leggere La Torino di Borgo Po nel nuovo libro di Massimo Lapolla
Ecco di cosa sanno i Macaroni&Cheese della Kraft
Chi legge Tempesta di Cervelli lo sa, qui su questo blog non ho mai parlato di cibo. Però il cibo è uno dei miei interessi principali. Mi piace mangiare, mi piace sperimentare sapori e luoghi nuovi. Insomma sono curiosissimo anche in questo frangente. Continua a leggere Ecco di cosa sanno i Macaroni&Cheese della Kraft