Siamo entrati nell’epoca del rétro anche su Facebook: dopo un periodo di grande successo per le Pagine, potrebbe essere arrivato il momento di guardare nuovamente ai Gruppi. Perché? Mo te lo dico.
Cominciamo da un dato di fatto: la portata dei contenuti postati sulle Pagine Facebook negli ultimi mesi si è notevolmente ridotta. Questo perché il social network vuole incentivare gli amministratori a sponsorizzare i contenuti e vuole penalizzare tutti quei post che portano l’utente fuori dalla piattaforma.
È un dato di fatto e non possiamo fare nulla se non piegarci alla volontà di Mark? Io non credo! È il principio che non mi convince! Nel senso: sei un blogger? Non guadagni nulla dai contenuti che pubblichi? Vuoi solo diffondere le tue opinioni o fare conoscere quelle che sono le tue competenze? Ecco, qualcuno mi spieghi per quale motivo si debbano investire risorse economiche per diffondere materiale non pubblicitario, ma di produzione intellettuale su una piattaforma che ha lo scopo di mettere in connessione persone che hanno qualcosa in comune!
Le Pagine Facebook sono state di grandissimo aiuto per creare comunità di persone unite dallo stesso interesse, ma oggi sono state totalmente depotenziate. È qui che tornano in ballo i Gruppi Facebook. Come? Te lo spiego.
Il Gruppo ha una serie di vantaggi (fino a quando Mark non li gambizzerà per fare soldi):
- Ogni volta che pubblico arriva una notifica ai membri del Gruppo
- Quando pubblico un post sul Gruppo i miei amici non iscritti vedono che ho compiuto questa azione, magari decideranno (se interessati) di iscriversi
- Posso iscrivere direttamente persone che so per certo abbiano il mio stesso interesse. È una procedura che personalmente mi crea imbarazzo, ma, se accompagno l’iscrizione con un messaggio chiaro nel quale li invito ad abbandonare nel caso in cui non fossero interessati, è un ottimo strumento
- All’interno dei Gruppi nascono discussioni, dibattiti, confronti, ci si scambia informazioni. Insomma si crea comunità
È per questi motivi che a una Pagina Facebook è necessario affiancare un Gruppo Facebook.
È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!
Iscriviti al canale Telegram di Tempesta di Cervelli (LINK RAGGIUNGIBILE DA DISPOSITIVO MOBILE): https://telegram.me/tempestadicervelli
Mail: redazionetempestadicervelli@gmail.com
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE